Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Beyond the Magazine

Parigi, articolo su Beyond the Magazine
Parigi. Una città che non smette mai di incantare, ispirare e sognare. Per Filly di Somma, giornalista e scrittrice, è stata una musa per oltre trent’anni. Da questo legame profondo nasce Parigi, per caso, il suo primo romanzo, un’opera che intreccia la magia dei sogni con l’imprevedibilità del caso, immergendo i lettori nelle atmosfere senza tempo della Ville Lumière.
 
Pubblicato da Delta3Edizioni, il libro racchiude due racconti che, pur distinti, condividono un filo conduttore: la città di Parigi, vista non solo come scenario, ma come protagonista invisibile, capace di svelare angoli nascosti, storie dimenticate e sogni mai rivelati.
 
Parigi, per caso. Filly di Somma, articolo su Beyond the Magazine

I racconti: un viaggio tra caffè, alberghi e incontri inaspettati

 
Seduta in quel caffè di Montmartre
 
Nel primo racconto, l’autrice ci conduce al Café des Deux Moulins, celebre ritrovo nel quartiere degli artisti. Attraverso quattro stagioni, quattro sogni e quattro personaggi – Clélie, Alice, Laurent e Cédric – le storie si intrecciano in un gioco continuo tra realtà e immaginazione.
Montmartre diventa il palcoscenico dove esperienze personali e incontri casuali si fondono in un’atmosfera onirica. Il lettore, guidato dalla penna dell’autrice, scopre i vicoli e le sfumature della città con una prospettiva nuova, quasi intima. Nel capitolo finale, i quattro protagonisti si trovano coinvolti in un evento speciale, dove i loro destini si incrociano in modo inaspettato, come solo Parigi sa orchestrare.
 
Seduta in quell’albergo di Parigi
 
Il secondo racconto è un viaggio nel tempo. Filly di Somma immagina incontri con quattro figure storiche legate a Parigi, ambientandoli in altrettanti alberghi iconici della città. Ogni incontro si sviluppa come un dialogo ricco di suggestioni, in cui il lettore è invitato a indovinare l’identità del personaggio misterioso. Solo al termine di ogni episodio l’autrice svela il nome, regalando un colpo di scena elegante e intrigante.
Il racconto si conclude con un ritrovamento casuale in una strada parigina: un quadro che risveglia ricordi sopiti, riportando il tema del caso come elemento centrale dell’opera.
 
Un libro che celebra Parigi e i suoi segreti
 
Parigi, per caso è un’opera che mescola finzione e realtà, invitando il lettore a lasciarsi trasportare dai sogni e ad accogliere l’imprevisto. La città, descritta con gli occhi di chi l’ha vissuta e amata, diventa un luogo dell’anima, capace di stupire a ogni angolo.
 
Chi è Filly di Somma
 
Classe 1972, Filly di Somma è una giornalista pubblicista originaria della Campania. Divisa tra Roma e Parigi, si definisce una “cittadina del mondo” sempre alla ricerca di nuove prospettive, come dimostra il suo sito lefinestrediparigi.com, dove racconta storie, curiosità e angoli meno conosciuti della Ville Lumière. Parigi, per caso rappresenta il suo debutto nel mondo della narrativa, un omaggio a una città che continua a ispirarla profondamente.
 
Un’opera da non perdere per chi ama Parigi, la letteratura e il fascino delle storie che nascono, appunto, per caso.