Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Beyond the Magazine

Isola di Sindalah, articolo su Beyond the Magazine

L’isola di Sindalah, di proprietà esclusiva dei regnanti dell’Arabia Saudita, dal 2024 aprirà allo yachting dei privati, diventando un’isola pubblica.

Lo ha reso noto su Twitter Mohammed bin Salman, principe ereditario del Paese, come spiega il sito The National, che parla dello scoglio nel mare saudita a pochi chilometri di distanza dal luogo dove sta cominciando il progetto della nuova città tecnologica Neom.

Isola di Sindalah, articolo su Beyond the Magazine
Courtesy of NEOM/SINDALAH

Mohammed bin Salman ha spiegato che l’isoletta sarà una destinazione per gli yacht con un approdo per il turismo di lusso che apre al Mar Rosso. “Si tratta – ha scritto il principe – di un altro momento significativo per Neom e un importante passo per il regno nel realizzare le proprie ambizioni turistiche nell’ambito del programma Vision 2030”.

Isola di Sindalah, articolo su Beyond the Magazine
Courtesy of NEOM/SINDALAH

La spiaggia di lusso sarà infatti un altro passo verso la nascita della città di Neom che è vista come uno dei punti principali degli investimenti sauditi per un triliardo di dollari nello sviluppo turistico, parte della Vision 2030 che punta a una fortificazione economica saudita per il futuro. La costruzione di Neom è ancora nelle fasi iniziali. L’isola è grande 840.000 metri quadrati ed è a 5 chilometri dalla costa, sarà ormeggio per gli yacht, avrà tre resort di lusso e negozi di alto livello, oltre all’allestimento di un campo da golf.

 

Source: Ansa