Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Beyond the Magazine

Berlucchi riapre le proprie porte per il Festival Franciacorta in Cantina

Sull’onda di una vendemmia 2022 che, nonostante la stagione estrema vissuta in questi mesi, si sta rivelando di ottima qualità – prova che la resilienza della Natura e le buone pratiche dell’Uomo possono dare grandi risultati anche nelle grandi difficoltà – si aprirà il prossimo 10 Settembre il Festival Franciacorta in Cantina 2022. 

Berlucchi riapre le proprie porte per il Festival Franciacorta in Cantina

Una nuova ed attesissima occasione per la Franciacorta per ristabilire il contatto con i suoi estimatori ed appassionati, di lunga e nuova data, in un fluire di momenti che – in casa Guido Berlucchi – legano la Forza di un’idea – quella del “padre fondatore” ed inventore del Franciacorta nel 1961, Franco Ziliani – la Bellezza della Natura – in uno scenografico  territorio “appoggiato” sull’anfiteatro delle antiche morene del Lago di Iseo, con le Prealpi a fare da sfondo – e la Cura del Saper Fare – quel “talento” dell’uomo che curando la terra con pratiche rispettose crea vini di eccellenza, ambasciatori d’Italia nel mondo. 

Berlucchi riapre le proprie porte per il Festival Franciacorta in Cantina

La Guido Berlucchi – Cantina dell’anno Gambero Rosso 2022 – ha così ideato una serie di momenti e programmi che “accompagnano” l’ospite alla scoperta della sua storia, che dal 1961 ha cambiato le sorti della regione.

Intriganti “percorsi” di educational ed approfondimento che includono visite guidate alle vigne dell’iconico “Clos del Brolo”, al Palazzo Lana de’ Terzi, al Castello di Borgonato, immerso nei vigneti da cui si spazia con lo sguardo fino alle Alpi, le seicentesche Cantine Storiche Berlucchi ed degustazioni esclusive dei migliori Franciacorta Guido Berlucchi, in compagnia della Famiglia Ziliani.