Nel cuore del Salento torna Women for Progress – Donne a sostegno del mondo, una delle manifestazioni internazionali più raffinate e incisive sul tema dell’empowerment femminile. Dal 25 maggio al 3 giugno 2025, delegazioni da ogni angolo del pianeta convergeranno nel Capo di Leuca, trasformando la punta estrema della Puglia in un laboratorio globale di dialogo, sostenibilità e azione concreta.
Un evento che va ben oltre il classico format celebrativo: Women for Progress è un manifesto vivente, un intreccio di culture, storie e visioni dove le donne diventano protagoniste attive del cambiamento. Al centro, tre temi chiave: ambiente, salute e diritti umani. Temi universali, affrontati con sensibilità contemporanea e con il sostegno del patrocinio morale del Ministero della Cultura e dell’U.N.A.R. – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali.
Una settimana tra ispirazione e bellezza
Sarà il prestigioso Messapia Hotel & Resort di Santa Maria di Leuca ad accogliere le protagoniste di questa decima edizione, culminando il 1° giugno con lo spettacolo finale, trasmesso in diretta mondiale. Ma l’atmosfera vibrante prenderà vita già dal 27 maggio, quando, nella splendida cornice di Palazzo Gallone a Tricase, verranno ufficialmente presentate le Ambasciatrici del Progresso e i loro progetti.
Accanto ai momenti istituzionali, un palinsesto esperienziale pensato per valorizzare la cultura salentina e l’identità dei luoghi. Visite naturalistiche al faro di Leuca, itinerari nei borghi di Presicce-Acquarica, accoglienze simboliche a Torre Palane curate dall’associazione Marina Serra: ogni dettaglio è intessuto di autenticità e senso del territorio.
Quando la cucina diventa linguaggio universale
Tra gli appuntamenti più attesi, la serata “Chefs for Progress” del 31 maggio. Un evento che unisce alta cucina e impegno sociale, guidato dallo chef Mirco Vigna e realizzato in collaborazione con l’Associazione Italiana Cuochi. A bordo piscina, sotto le stelle del Sud, le eccellenze enogastronomiche locali saranno protagoniste di un viaggio nei sapori, in dialogo con culture diverse e sensibilità condivise.
Da sogno a realtà
La scorsa edizione ha visto trionfare Odalis Soza, rappresentante del Nicaragua, che ha saputo tradurre la sua visione in un impatto tangibile. Il suo progetto vincitore, “Crea la tua foresta”, è oggi una realtà attiva nei pressi di Matagalpa, dove si sta riforestando una zona duramente colpita dalla deforestazione. Un esempio lampante di come questo format riesca a generare cambiamenti concreti, duraturi e misurabili.