Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Beyond the Magazine

Prende il via con un tuffo in piscina, alla storica Cozzi, dove sfila  la collezione Benetton per lui e per lei disegnata da Jean Charles de Castelbajac, la Milano Fashion Week Spring Summer 2020 dedicata alle proposte per la prossima estate.

Risultati immagini per milano fashion week benetton

Se le sfilate vere e proprie iniziano il 18 settembre, ed entrano subito nel vivo con Prada, per la prima volta in apertura di fashion week, Milano già da giorni è nel vortice modaiolo, con presentazioni e aperture di negozi una via l’altra. Ha giocato d’anticipo Tommy Hilfiger che il 16 settembre, assieme al campione di Formula 1 Lewis Hamilton, ha presentato la collezione TommyXLewis autunno 2019 con una performance alla Società del Giardino.

L’architettura storica di Milano si è fusa con l’energia giovane e dinamica della città e ha davvero colto appieno lo spirito della mia collaborazione con Lewis” ha detto Tommy Hilfiger, mentre Hamilton ha spiegato che “questa stagione è incentrata sull’incontro tra due mondi distinti: il classico Dna sportivo americano di Tommy e il mio stile streetwear contemporaneo“.

Di sostenibilità parla anche Jean Charles de Castelbajac, mostrando il trench di carta creato per la nuova collezione Benetton, che è un viaggio tra i porti del Mediterraneo fatto di righe mariniere ma a tutto colore, gonne cartolina con tanti saluti da Saint Tropez, felpe e t-shirt con le stampe delle campagne firmate da Oliviero Toscani e abiti decorati con l’immagine di Braccio di Ferro o con piccoli maglioncini a righe applicati al posto delle tasche.

Dal 18 settembre si è iniziato con la sfilata di N21, Alberta Ferretti, Jil Sander e Prada, di cui molto probabilmente sarà ospite il regista Wes Anderson, che apre la sua mostra “Il sarcofago di Spitzmaus e altri tesori” alla Fondazione Prada, per cui aveva già disegnato il Bar Luce.

Attesi ospiti  per la chiusura della rassegna, il 22, giorno delle sfilate di Dolce e Gabbana e Gucci, ma anche dei Green Carpet Fashion Awards, gli Oscar della moda sostenibile in programma alla Scala.

Tra le 58 sfilate in programma in questi giorni, i debutti di Peter Pilotto, Boss, Simona Marziali-MRZ, vincitrice di Who’s on Next 2018, DROMe e Shuting Qiu. Tra gli appuntamenti culturali, la mostra itinerante di Louis Vuitton ‘Time capsule’ a Palazzo Reale; tra gli eventi mondani tante inaugurazioni di boutique, da Msgm a Simonetta Ravizza; tra le presentazioni più insolite quella sul tram di Margherita Missoni, nuovo direttore creativo di M Missoni. La location più gettonata? I bagni misteriosi, scelti da Francesca Liberatore, Iceberg e Missoni. Torna in via Borgonuovo, invece, Giorgio Armani, che nel giorno della sfilata, sabato 21, presenterà ‘La prima’ borsa che ha disegnato, aprendo per la prima volta le porte della Fondazione che porta il suo nome.

Ecco alcune gallery:

MOSCHINO

MILANO MODA DONNA 17/23 SETTEMBRE 2019

https://www.cameramoda.it/rimg/OQ21zUGljdHVyZTtpbWFnZTsxMDQ2Mzc2O2RlZmF1bHQ%3D__R15BTRANSP___9ceef6f0.jpghttps://www.cameramoda.it/rimg/OQ21zUGljdHVyZTtpbWFnZTsxMDQ2MzkxO2RlZmF1bHQ%3D__R15BTRANSP___18152c14.jpg

 

ICEBERG

MILANO MODA DONNA 17/23 SETTEMBRE 2019

 

https://www.cameramoda.it/rimg/OQ21zUGljdHVyZTtpbWFnZTsxMDQ3MjIwO2RlZmF1bHQ%3D__R15BTRANSP___c6b87dce.jpg https://www.cameramoda.it/rimg/OQ21zUGljdHVyZTtpbWFnZTsxMDQ3MjIyO2RlZmF1bHQ%3D__R15BTRANSP___ffb1ef16.jpg

 

ANTONIO MARRAS

MILANO MODA DONNA 17/23 SETTEMBRE 2019

https://www.cameramoda.it/rimg/OQ21zUGljdHVyZTtpbWFnZTsxMDQ3MTA1O2RlZmF1bHQ%3D__R15BTRANSP___775d1360.jpghttps://www.cameramoda.it/rimg/OQ21zUGljdHVyZTtpbWFnZTsxMDQ3MTE1O2RlZmF1bHQ%3D__R15BTRANSP___b643eeed.jpg