Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Beyond the Magazine

A maggio 2020 Milano sarà la capitale   LGBTQ + friendly d’Italia diventando così il palcoscenico mondiale per la 37ma edizione della convention annuale della International Gay & Lesbian Travel Association.

Dopo New York dove si è appena conclusa la 36ma edizione, il testimone passerà a Milano. A maggio del 2020, il Castello Sforzesco aprirà le porte all’universo LGBTQ+friendly con lo slogan Milano Loves You.

Previsti milioni di arrivi  provenienti dal tutto il mondo, tra cui giornalisti, viaggiatori, influencer, giornalisti, artisti.

Milano è gay friendly già da diverso tempo e con Porta Venezia è stata la prima in Italia ad avere un quartiere LGBTQ+, conta inoltre più di 25 associazioni LGBTQ+ e ogni anno ospita il Milano Pride con una parata con oltre 100mila partecipanti e un festival del cinema a tema, il Mix. Nel 2012 è stata la prima città in Italia che vanta la costituzione del  registro delle Unioni Civili.

Milan Loves You è un progetto dell’azienda di turismo e servizi Sonders and Beach sposato dal Comune di Milano e dall’Enit, l’Agenzia nazionale italiana del turismo, che ne ha proposto la candidatura in competizione con Parigi, Bruxelles, Bogotà e capitali asiatiche.

Il nostro obiettivo – spiega  Alessio Virgili, amministratore delegato di Sonders and Beach e Iglta Italian Ambassador – è rendere Milano 2020 un volano per la crescita dei flussi turistici LGBTQ+ verso la città meneghina e non solo. In un rapporto messo a punto per il Comune di Milano abbiamo stimato che nel 2018 sono stati oltre 500mila i visitatori LGBTQ+ in città. Stando ai risultati delle precedenti destinazioni che hanno ospitato la convention, ci aspettiamo un indotto di 2 milioni di euro nei tre giorni della convention per la sola città di Milano ed una crescita di oltre il 60% di visitatori nell’anno successivo“.

Saremo presenti anche noi con  la nostra testata luxury Beyond the Magazine – sottolinea Marcella Di Luise Direttore Editoriale “con importanti sinergie e con i nostri contenuti di lifestyle e cultura,  gay friendly, articoli di respiro internazionale  e attenti al cambiamento che i nostri lettori esclusivi tanto apprezzano“.

Risultati immagini per roberta guaineri

La convention – dichiara l’assessore al Turismo Roberta Guaineri, “è importante per il business ma anche dal punto di vista dei diritti umani e la collaborazione tra istituzioni e privati è fondamentale per promuovere l’accoglienza senza discriminazioni. Lavoriamo affinché Milano sia accogliente ovunque per tutti e sappia anche rispondere a differenti tipologie di cittadino viaggiatore“.

Immagine correlata

Ambasciatore italiano il giornalista Alessandro Cecchi Paone, a New York con la delegazione milanese dichiara “Lglta è uno strumento per garantire integrazione e convivenza pacifica ma anche uno straordinario volano economico. La categoria LGBTG+ viaggia, spende ed è trend-setter. A livello mondiale è un turismo da tre miliardi di dollari e sono in crescita costante i paesi gay-friendly. Un esempio della spinta economica e sociale del turismo LGBTQ+ è Tel Aviv, che è diventata una delle città più visitate al mondo ed è l’unica nel Medio-Oriente ad avere un gay Pride. L’Italia è tra i pochi paesi che non investe in questo tipo di turismo e quindi Milano come prossima città ad ospitare una convention Iglta è una cosa clamorosa perché da’ un segnale al resto del paese, lancia il messaggio che questo tipo di turismo va sostenuto“.