Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Beyond the Magazine

Galleria Vittorio Emanuele II, articolo su Beyond the Magazine

Il Comune di Milano lancia un’opportunità d’oro per i brand di lusso, aprendo un bando per valorizzare sette spazi ai piani superiori della prestigiosa Galleria Vittorio Emanuele II. Questi locali, situati in via Silvio Pellico 1 (con affaccio su piazza Duomo), via Pellico 2 e via Pellico 6, sono pronti per essere occupati da nuovi inquilini grazie a una procedura d’asta all’incanto.

Palazzo Marino, Articolo su Beyond the Magazine
© Palazzo Marino

Palazzo Marino ha deciso che la concessione per ciascun lotto durerà 18 anni, assegnata all’operatore che offrirà il canone annuo più alto. Anche i marchi già presenti nella Galleria possono partecipare, rendendo la competizione ancora più interessante.

Tiffany Negozio Milano, Articolo su Beyond the Magazine
© Tiffany

Un precedente significativo è la gara vinta da Tiffany & Co., che ora paga al Comune 3,6 milioni di euro all’anno per uno spazio di 174,5 metri quadri, precedentemente occupato da Swarovski. La maison di gioielleria ha superato concorrenti come Montblanc, Damiani, Swatch, Prada, Valentino, Tory Burch, Samsonite e Jil Sander, aggiudicandosi un posto d’onore nell’iconica Galleria.

Questa nuova iniziativa del Comune mira a continuare il trend di valorizzazione e prestigio della Galleria Vittorio Emanuele II, attirando grandi marchi e aumentando l’attrattiva del centro di Milano. Chi sarà il prossimo ad aggiudicarsi un pezzo di questa storia? Le scommesse sono aperte!

.