Beyond the Magazine

Beyond Art & Design, articolo su Beyond the Magazine

In un mondo in rapida evoluzione, dove l’innovazione e la sostenibilità si intrecciano con arte e design, Beyond the Magazine non poteva che abbracciare una filosofia editoriale che guarda oltre i confini della stampa tradizionale. È per questo che abbiamo scelto di essere una pubblicazione prevalentemente digitale, accessibile ovunque e in ogni momento, in linea con i principi del Kunming-Montreal Global Biodiversity Framework (GBF) adottato nel 2022. Chi desidera l’edizione cartacea può richiederla e riceverla direttamente a casa, mantenendo un approccio personalizzato e responsabile.

Beyond Art&Design, articolo su Beyond the Magazine

Questa decisione si inserisce perfettamente nel contesto della sedicesima Conferenza delle Parti della Convenzione delle Nazioni Unite sulla Diversità Biologica (CBD COP16), attualmente in corso nel 2025 a Cali, in Colombia, dove governi, leader aziendali e comunità globali si uniscono per fermare e invertire la perdita di biodiversità entro il 2030. Mentre solo una frazione dei paesi ha attuato piani nazionali concreti, è cruciale che anche il settore privato faccia sentire il proprio sostegno. E noi di Beyond the Magazine siamo qui per fare la nostra parte.

La nostra evoluzione digitale riflette il bisogno di pratiche editoriali sostenibili, in armonia con la visione globale promossa dal GBF. Come molte aziende impegnate a livello internazionale, abbiamo abbracciato questa transizione non solo per ridurre il nostro impatto ecologico, ma anche per esplorare nuove forme di narrazione e connessione con i lettori.

Creatività che Trascende i Confini

Il nostro viaggio editoriale ha inizio a Milano, il cuore pulsante del Made in Italy, dove creatività, artigianato e design si fondono in modo unico. Eventi prestigiosi come Mipel, Milano Fashion & Jewels e Milano Unica non sono semplici vetrine, ma veri e propri ecosistemi in cui le idee prendono forma, intrecciando tradizione e innovazione.

Beyond the Magazine

Questi contesti ci conducono naturalmente verso il mondo dell’arte, dove i confini si dissolvono e l’innovazione trova terreno fertile. In questa edizione, presentiamo artisti straordinari che ridefiniscono il ruolo dell’arte:

  • Elena Brovelli, con le sue opere tridimensionali e tattili, ci invita a un viaggio contemplativo tra introspezione e spiritualità.

  • Davide Puma, le cui creazioni poetiche e profonde riflettono il rapporto dell’umanità con la natura.

  • Dillon Marsh, che unisce dati e storytelling artistico per rivelare l’impatto umano sugli ecosistemi.

  • Marina DeBris, che trasforma materiali di scarto in messaggi di responsabilità ambientale, spingendoci a ripensare il nostro ruolo nella salvaguardia del pianeta.

Attraverso il loro lavoro visionario, questi artisti ci ricordano che la creatività non ha confini: fluisce attraverso discipline e culture, arricchendo ogni campo che tocca.

Editorialisti Prestigiosi: Una Visione Comune

A impreziosire questa edizione, troviamo contributi di importanti figure del mondo del design e della moda che, con le loro visioni, arricchiscono il nostro percorso editoriale. Tra questi:

  • Simone Canclini, Presidente di Milano Unica

  • Andrea Colzani, Presidente di Federmoda

  • Claudia Sequi, Presidentessa di MIPEL

  • Filomena Sannino, figura di riferimento per Milano Fashion & Jewels

  • Federica Nanni, per Porsche

  • Federica Foschi, General Manager di Amedia Hotels Milano

e molti altri protagonisti che, grazie al loro impegno e alla loro esperienza, contribuiscono a creare una narrazione unica dove tradizione e innovazione si incontrano.

Un Ponte tra Tradizione e Futuro

Beyond the Magazine si pone come un ponte che collega prospettive diverse, dove la tradizione abbraccia il futuro. Siamo orgogliosi di essere parte di questo cambiamento globale e di offrire una piattaforma in cui design, moda e arte si intrecciano per creare un linguaggio unificato di innovazione e significato.

Oltre la Superficie

Man mano che sfogli queste pagine, lasciati ispirare da storie che non si limitano alla superficie. Attraverso la nostra scelta digitale e il nostro impegno verso la biodiversità, speriamo di dimostrare che la creatività non è solo un prodotto, ma una forza in grado di plasmare il futuro.

☘️ Unisciti a noi in questo viaggio verso la sostenibilità e la bellezza creativa. Richiedi la tua copia QUI