Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Beyond the Magazine

Installazione Porsche per la Milano Design Week
Photocredit Benne Ochs

Al suo debutto alla Milano Design Week 2022, Porsche presenta la serie “The Art of Dreams” e insieme all’artista floreale Ruby Barber esplora l’interazione tra natura e tecnologia attraverso un’installazione immersiva e onirica in mostra a Palazzo Clerici, all’interno del Brera Design District.

Ruby Barber, di origini australiana e designer dello Studio Mary Lennox, ha creato un’opera d’arte scultorea edificante che combina la fragilità dei fiori alla prospettiva tecnologica nel XXI secolo. Affascinante già nello stato di riposo, l’installazione prende vita attraverso performance coreografate.

Installazione Porsche per la Milano Design Week
Photocredit Benne Ochs

Frutto di un intenso processo creativo e di scambio tra Ruby Barber, ingegneri di volo e numerosi piloti di droni, l’installazione si preannuncia come un’esperienza artistica “innovativa a livello mondiale”. A partire da idee concepite per il mondo virtuale e delle animazioni, la collaborazione ha poi portato ad una trasposizione fisica e materiale, capace di creare panorami e generare sensazioni surreali e oniriche.

L’installazione entra in connessione con lo spirito pionieristico di Porsche e allo stesso tempo pone sottili interrogativi sul ruolo della tecnologia, sul suo contributo e sul suo rapporto con la natura. “Sono curiosa di esplorare le connessioni tra la natura e il moderno ambiente umano”, afferma l’acclamata artista floreale Ruby Barber; “mi interessano particolarmente le possibili interazioni tra la botanica e la tecnologia. Nella realizzazione di quest’opera ho sognato un luogo di incontro tra due mondi e li ho fusi creando uno spazio per una nuova esperienza.”

Le creazioni di Barber danno forma a nuovi spazi tra natura e architettura, tra realtà e sogno. Le sue installazioni sono moderne ed emozionali. Le sue meravigliose ambientazioni floreali sono apprezzate non solo da un vasto pubblico, ma anche da grandi marchi come Hermes e Cartier, con le quali l’artista ha intrapreso numerose collaborazioni.

L’opera di Barber è la seconda commissionata per “The Art of Dreams”, un’iniziativa artistica di Porsche a livello globale, che affronta il tema onirico attraverso varie installazioni artistiche interattive esposte nelle principali città del mondo. Con l’obiettivo di ispirare le persone, trasmettere ottimismo e contribuire a vivacizzare le comunità, ad ottobre 2021 l’iniziativa è stata lanciata a Parigi per poi fare tappa a Singapore nel gennaio 2022.

Installazione Porsche per la Milano Design Week
Photocredit Benne Ochs

Porsche è guidata dai sogni e con l’iniziativa ‘The Art of Dreams’ vogliamo ispirare le persone, ricordando loro l’importanza di sognare. Allo stesso tempo, desideriamo fortemente supportare la comunità creativa e offrire al pubblico opere d’arte eccezionali. La Milano Design Week è una grande opportunità per entrare in contatto con i creativi di tutto il mondo: non vediamo l’ora che abbia inizio”, spiega Robert Ader, Chief Marketing Officer (CMO) di Porsche AG.

Durante il Fuorisalone 2022, “The Art of Dreams” sarà in mostra presso lo storico Palazzo Clerici nel cuore del distretto di Brera. Oltre alla programmazione di eventi esclusivi, sarà possibile scoprire nel giardino del secondo cortile del palazzo un temporary bar che consentirà ai visitatori di godere un momento di relax e bere un buon caffè. Saranno inoltre offerte – grazie alla collaborazione con la comunità di Ciaomondo e con il ristorante milanese Altatto – sessioni di yoga e di meditazione e degustazioni vegane e vegetariane.

 

Fonte: Fuorisalone.it