Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Beyond the Magazine

Milano Jewelry Week, Beyond the Magazine

Beyond the Magazine è Media Partner della Milano Jewelry Week, la kermesse celebra la storia, la tradizione e l’innovazione dell’affascinante mondo del gioiello internazionale e che avrà luogo dal 19 al 22 Ottobre presso l’avanguardistico spazio de La Pelota di Milano.

In occasione della conferenza stampa che si è tenuta nella giornata di oggi presso la Sala Maestro dell’Hotel Milano Scala, sono stati svelati gli oltre 100 eventi che si svolgeranno durante la Milano Jewelry Week. 350 espositori provenienti da 40 paesi del mondo presenteranno oltre 5000 gioielli all’interno di palazzi storici, scuole, atelier, showroom, boutique e laboratori di arte orafa della città meneghina.

“Sono molto felice di annunciare questa nuova edizione della Milano Jewelry Week. È un progetto molto ambizioso che abbiamo lanciato nel 2019 e che con il passare degli anni si sta affermando sempre di più tra gli esperti ma anche tra gli appassionati di questo settore. Il nostro obiettivo è quello di diffondere la cultura del gioiello in tutte le sue sfumature e di accompagnare i brand e gli artisti attraverso un percorso di crescita ed evoluzione.” – queste le parole di Enzo Carbone, ideatore della Milano Jewelry Week e CEO del gruppo Prodes Italia.

Photocredit: MJW

Numerosi gli interventi durante la presentazione ufficiale del progetto che hanno coinvolto Andrea Sangalli, Presidente dell’Associazione Orafa Lombarda; Daniele Oldani, Responsabile Dettaglianti per A.N.T.I.C.O.; Laura Inghirami, Opinion Leader del mondo della gioielleria e Founder Donna Jewel; Rossana Ricolfi, Coordinatore, Referente e Docente Tecnico Scuola Orafa Galdus e Accademia IFTS e ITIS; Guido Solari, Fondatore e titolare della Scuola Orafa Ambrosiana e Direttore della sede di Via Tortona 26; Irina Acampora, Rappresentate di Gemma Europa; moderatore Barbara Pedone, Project & Portfolio Manager Prodes Italia.

Mostre collettive, vernissage, presentazioni di collezioni esclusive, eventi espositivi, workshop, live performance, temporary shop, serata di premiazione e talk di approfondimento sui temi più attuali del mondo del gioiello, permetteranno ai visitatori di scoprire le novità del settore, conoscere realtà internazionali e arricchire il proprio know-how.

 

Leggi QUI il programma completo degli eventi che si terranno nelle prossime settimane.