Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Beyond the Magazine

Dopo quattro anni dal primo annuncio, in occasione del Shangai Auto Show 2019, Aston Martin ha finalmente svelato la sua ultima creazione: è la Rapide E, prima auto elettrica della storia della Casa di Gaydon. Sarà prodotta in soli 155 esemplari – che sicuramente andranno tutti a ruba – presso il nuovo sito di produzione di St Athan, nel Galles meridionale.

Esternamente non ci sono grossi sconvolgimenti, evoluta nell’aerodinamica, ha pressoché ereditato la carrozzeria e linee della sorella Rapide V12, ma è totalmente elettrica, silenziosa e letale.

La grande berlina inglese verrà lanciata a fine 2019 e affiancherà 007 nel film “Shatterhand”

C’è ancora un’ Aston Martin nel garage di James Bond, ma stavolta è elettrica. La notizia, non ufficiale, arriva dal Sun che scrive:

“Tutti hanno paura che 007 venga etichettato come troppo politicamente corretto

ma hanno anche capito che era arrivato il momento di mettere Bond in veicolo a zero emissioni”, citando una fonte anonima. Il prossimo film della saga – il numero 25, tratto dal romanzo apocrifo “Mai sognare di morire”  – ha per titolo provvisorio “Shatterhand” ed è diretto dallo statunitense Cary Fukunaga.

Le riprese inizieranno il prossimo mese e nel ruolo dell’agente segreto ci sarà ancora una volta Daniel Craig, probabilmente al volante della Aston Martin Rapide E che verrà lanciata a fine 2019, giusto in tempo per l’uscita del film. Aston Martin compare al fianco di James Bond da moltissimi anni. Era il 1964 quando Sean Connery guidava una DB5 in Missione Goldfinger. Nella fortunata serie cinematografica le Aston Martin sono state protagoniste per ben 12 volte, sostituite in poche occasioni da Alfa Romeo, Maserati, Ferrari, Lotus.

La base della nuova Aston Martin Rapid E, che si intravede solo in pochi bozzetti ufficiali, è la sportiva Rapide AMR. La potenza sarà di ben 610 cavalli, erogati da due motori al posteriore e accompagnati da 950 Nm di coppia, tutti disponibili  fin da subito. Quindi nessun timore: le scene al volante saranno adrenaliniche come da copione 007.