Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Beyond the Magazine

Adam Driver sul Red Carpet d'apertura della mostra del Cinema di Venezia per il film White Noise
Photocredit: Massimiliano Rocchi

Il regista americano Noah Baumbach ha inaugurato la Mostra del Cinema di Venezia con “White Noise”, uno dei film più attesi della stagione, targato Netflix.

Allo stesso tempo esilarante e terrificante, lirico e assurdo, ordinario e apocalittico, White Noise racconta i tentativi di una famiglia americana contemporanea nell’affrontare i conflitti mondani della vita quotidiana, alle prese con i misteri universali dell’amore e della morte, e la possibilità della felicità in un mondo incerto.

Basato sul libro di Don DeLillo, scritto per lo schermo e diretto da Baumbach, interpretato da Adam Driver, Greta Gerwig, Don Cheadle e Jodie Turner-Smith.

“È davvero meraviglioso tornare alla Mostra di Venezia – ha dichiarato il regista– ed è un incredibile onore portare White Noise come film della serata di apertura. Questo è un luogo che ama tanto il cinema, ed è un’emozione e un privilegio unirsi agli incredibili cineasti che hanno presentato qui i loro film”.

Numerose le star che hanno brillato sul Red Carpet inaugurale della settantanovesima Mostra del Cinema di Venezia:

Grace Elizabeth sul Red Carpet d'apertura della mostra del Cinema di Venezia per il film White Noise
Grace Elizabeth | ph. Massimiliano Rocchi
Julianne Moore | ph. Massimiliano Rocchi
Jodie Smith sul Red Carpet d'apertura della mostra del Cinema di Venezia per il film White Noise
Jodie Turner Smith | ph. Massimiliano Rocchi
Rocio Munoz Morales sul Red Carpet d'apertura della mostra del Cinema di Venezia per il film White Noise
Rocio Munoz Morales | ph. Massimiliano Rocchi
Greta Gerwig | ph. Massimiliano Rocchi
Barbara Palvin | ph. Massimiliano Rocchi
Matilde Gioli | ph. Massimiliano Rocchi
Giulia Valentina sul Red Carpet d'apertura della mostra del Cinema di Venezia per il film White Noise
Giulia Valentina | ph. Massimiliano Rocchi
Paola Turani | ph. Massimiliano Rocchi
Zion Moreno | ph. Massimiliano Rocchi
Regé-Jean Page | ph. Massimiliano Rocchi
Tessa Thompson sul Red Carpet d'apertura della mostra del Cinema di Venezia per il film White Noise
Tessa Thompson | ph. Massimiliano Rocchi