Beyond the Magazine

Oltre il Mare, LaChapelle, mostra a Bologna, articolo su Beyond the Magazine

Dal 1° febbraio al 15 marzo 2025, la Galleria Cavour 1959 di Bologna accoglie una delle esposizioni più attese dell’anno: Oltre il Reale: David LaChapelle a Bologna. Un viaggio nella visione unica di un artista che ha rivoluzionato il linguaggio fotografico, sfidando il confine tra immaginazione e realtà, tra estetica pop e riflessione esistenziale.

Con oltre 30 opere iconiche e un inedito capolavoro, Tower of Babel (2024), la mostra è molto più di una retrospettiva: è un dialogo critico sul nostro presente. LaChapelle non si limita a rappresentare il mondo; lo distorce, lo amplifica, e lo rilegge attraverso simboli potenti, spesso contraddittori. Dalle sue immagini emerge un universo dove celebrità, moda, natura e religione si fondono in narrazioni visive che evocano sogni, incubi e utopie.

David LaChapelle, articolo su Beyond the Magazine

Oltre il visibile: tra arte e denuncia sociale

Le opere esposte guidano il visitatore tra mondi visivi in cui la bellezza e il caos coesistono. Tra i lavori chiave, After the Deluge richiama il mito del diluvio universale per riflettere sulla crisi ambientale, mentre Leonardo DiCaprio trasforma una celebrità in icona della cultura di massa. Ogni immagine possiede una stratificazione concettuale che seduce lo sguardo e stimola il pensiero.

L’opera Tower of Babel, cuore della mostra, è un potente manifesto visivo. «Viviamo circondati da voci in competizione: influencer, politici, media. Tutti parlano, nessuno ascolta», afferma LaChapelle. Il risultato è una torre sgretolata, costruita in studio, con attori scelti per rappresentare culture diverse, simbolo di un mondo frammentato. Un’opera che riflette sull’incomunicabilità e sul sovraccarico di informazioni del nostro tempo.

David LaChapelle, Oltre il Reale, articolo su Beyond the Magazine

Un dialogo con la storia e il futuro

A fare da cornice a questa esperienza è la Galleria Cavour 1959, luogo iconico nel centro storico di Bologna, da sempre simbolo di creatività e innovazione. «David LaChapelle si inserisce perfettamente nella nostra visione di spazio che connette arte, design e moda», sottolinea Paola Pizzighini Benelli. Qui, la memoria del passato incontra le sfide del presente, amplificando il potere narrativo delle opere esposte.

David LaChapelle, articolo su Beyond the Magazine
Photocredit: Thomas Canet
LaChapelle: un maestro della trasformazione visiva

Dagli esordi negli anni ’80 come fotografo per Vogue e Rolling Stone alle sue odierne riflessioni sui temi globali, LaChapelle non ha mai smesso di reinventarsi. Il suo linguaggio visivo fonde l’eccesso con l’introspezione, l’apparente superficialità con il simbolismo profondo. Ogni scatto è un racconto che abbraccia la meraviglia e la tragedia, offrendo allo spettatore l’opportunità di esplorare il sottile confine tra sogno e realtà.

Questa esposizione non è soltanto un evento artistico: è un invito a guardare il mondo attraverso l’obiettivo unico di LaChapelle, dove ogni immagine è una rivelazione che sfida il pensiero convenzionale e invita alla contemplazione.