Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Beyond the Magazine

BAUBEACH

Baubeach la Spa per i cani e l’area Yoga per i padroni: il mare con il pet si fa sempre più rilassante.

Comincia dal 19 aprile la stagione estiva della Baubeach, la spiaggia per cani ecofriendly di Maccarese, vicino Roma che quest’anno tra le novità apre una BauSpa organizzata da yolettatori professionisti, per cui sarà possibile tornare a casa dopo la giornata al mare, con il cane profumato e asciutto, sempre nel rispetto ambientale, quindi con uso di prodotti biocompatibili.  Altra novità riguarda il Progetto Zero Plastica, denominato Happy Sea Happy Earth! : è stato convertito l’impianto idrico per la produzione di acqua potabile naturale, gasata e naturalizzata, ci sono poi borracce in Tritan, erogatori alla spina di prodotti biocompatibili.

Da quest’anno l’area della spiaggia più ambita dai cani romani ospiterà un Ashram, luogo di riposo, meditazione e pratica Yoga: spazio suggestivo, raccolto, fresco e luminoso, tra il mare e la macchia mediterranea, con un piano inclinato (Oblique Platform) dove praticare le pose più semplici dello Yoga in inversione : un modo per ossigenare il cervello e riposare il cuore, sperimentando un benessere “olistico” che è uno dei principali obiettivi che la Associazione persegue, perché “la serenità e il benessere della persona si riflette direttamente nel suo compagno a quattro zampe”.

Baubeach inoltre aderisce al Progetto “Lidi Amici Del Mare”, promosso dal WWF Italia, da Legambiente e dalla Fiba Confesercenti. Dall’alba al tramonto la spiaggia diventa sede di un “Arcipelago “di Realtà Operative nell’ambito dell’impegno per la salvaguardia del Pianeta Terra: ognuno sarà la piccola goccia di un oceano in evoluzione, tornando all’idea cult del Baubeach, secondo la quale “ognuno deve fare la sua parte” come nella magica fiaba africana del Colibrì, che partecipa allo spegnimento dell’incendio nella foresta trasportando nel becco una goccia d’acqua.

L’inizio della stagione del Baubeach® sarà anche caratterizzato da diverse novità assolute: il Taxi Bau un’auto messa disposizione, nelle giornate di intenso traffico, per chi ha parcheggiato lontano dalla struttura; l’Orto Sinergico, atto rivoluzionario in sé, nato per dimostrare che è possibile realizzare un Orto senza ricorrere a concimi, antiparassitari di sintesi, ormoni e pesticidi, nonché letame di animali allevati in modo intensivo e gonfiati di farmaci; il Limbo (il Luogo dove ritrovare la tua libertà), utilizzabile in diverse situazioni, che richiedono un “contenimento” del cane prima di lasciarlo socializzare liberamente.

 

Si tratta di una zona dedicata a cani (e accompagnatori umani) ai quali bisogna restituire un pò di fiducia e far “conoscere il mondo”, dimenticando ansia ed apprensione che a volte hanno il sopravvento; la BauSPA, dove i cani saranno oggetto di un vero trattamento di relax e bellezza, con l’utilizzo di prodotti dermatologici “cruelty free” e indicazioni per il massaggio ispirato al Ttouch, considerato una forma di comunicazione non verbale, che si serve di stimolazioni tattili (TTouches), con l’obiettivo di ottenere una flessibilità e al tempo stesso un equilibrio nel corpo e nella mente dell’animale; il “Giardino Mediterraneo”, un’ampia zona dove si possono annusare le tante essenze aromatiche della nostra terra, una “Terrazza sul mare”, con comode sedute rosa fuxsia nel verde, dalla quale poter osservare un panorama mozzafiato in attesa del proprio turno alla Spa.

Infine, in collaborazione con la Federazione Italiana Sport Cinofili, l’Associazione propone un ventaglio di attività sportive, tutte in linea con lo spirito olistico esposto, tra le quali Yoga, Pilates, Muai Thai e il singolare Pentadog®, un percorso creato dalla ideatrice e Presidente della struttura, Patrizia Daffinà, e riconosciuto come Dipartimento del FISC, in cui si esclude ogni forma di competizione tra i cani, affinando piuttosto la capacità e possibilità di superare degli ostacoli “naturali”, creando squadra con il proprio umano, riscoprendo il piacere della esplorazione, del divertimento semplice e puro, dell’empatia immediata, grande componente del rapporto ancestrale che ci lega a questo meraviglioso animale.