Beyond the Magazine

Doha, Villa, Opera Contemporary, articolo su Beyond the Magazine

Nel cuore dell’esclusiva zona ovest di Doha, una villa di lusso svela la sua anima sofisticata grazie alla presenza scenografica degli arredi firmati Opera Contemporary. Questo progetto, curato dallo studio S12 Interiors, celebra l’incontro tra l’eleganza classica e la modernità del design italiano, offrendo una narrazione estetica raffinata e fluida che si snoda tra le diverse aree della villa.

 

Il Majlis: Un’oasi di convivialità sofisticata

Fulcro della zona giorno è il tradizionale spazio majlis, reinterpretato attraverso le collezioni di Opera Contemporary, dove il divano e le poltrone della linea Cosmo diventano protagonisti di un’armonia visiva e sensoriale. Il divano, con la sua struttura metallica dai riflessi dorati e le sedute avvolgenti, si distingue per lo schienale trapuntato che aggiunge un tocco sartoriale. A completare la composizione, le poltrone in tonalità verde acqua evocano le sfumature del mare, creando un dialogo cromatico che intreccia paesaggio e design.

La collezione Cosmo si inserisce con disinvoltura in contesti sia minimalisti che opulenti, donando agli spazi un’eleganza senza tempo. Questo equilibrio tra sobrietà e raffinatezza è esaltato dai dettagli studiati e dalla coerenza materica che permea ogni elemento.

Doha, Villa, Opera Contemporary, articolo su Beyond the Magazine

L’Arte della Materia: Tavolini Cyrano, Gabriel e Brian

Nel salone, i tavolini Cyrano si fanno notare per il loro gioco geometrico e materico, combinando superfici in marmo pregiato e specchi bronzati con una precisione artigianale che trasforma ogni pezzo in un’opera scultorea. Disposti al centro dell’ambiente, questi elementi aggiungono un tocco di movimento e luminosità, riflettendo la luce naturale e amplificando la sensazione di spazio.

Accanto alle sedute, i tavolini Gabriel e Brian arricchiscono la zona giorno con un’estetica complementare. Gabriel, con la sua base cilindrica in metallo e il piano in marmo, si distingue per il contrasto tra volumi pieni e vuoti, mentre la collezione Brian reinterpreta il linguaggio strutturale del divano Cosmo, creando un fil rouge stilistico che conferisce continuità e armonia all’intero ambiente.

Doha, Villa, Opera Contemporary, articolo su Beyond the Magazine

Eleganza in Sala da Pranzo: Il Tavolo Oscar e le Sedie Louise

La zona dining, cuore conviviale della villa, è dominata dal maestoso tavolo Oscar, realizzato su misura per il progetto. Il contrasto materico tra il piano in marmo Calacatta e la base scultorea in metallo curvato è un trionfo di equilibrio e originalità. Le coppie di petali metallici che sorreggono il tavolo evocano un’estetica organica, come fossero sculture naturali plasmate dal vento del deserto.

Le sedie Louise, disposte attorno al tavolo, incarnano la quintessenza dell’eleganza funzionale. La struttura in frassino massello, rifinita a mano, si sposa con una seduta imbottita e uno schienale sottile impreziosito da una trapuntatura a rombi. Il rivestimento in tessuto color sabbia, che richiama i toni della natura circostante, completa la composizione con un tocco di calore e sobrietà.

L’Ingresso: Un Benvenuto di Lusso

L’esperienza sensoriale proposta da Opera Contemporary inizia sin dall’ingresso della villa, dove la consolle Gabriel, in ottone spazzolato e marmo, accoglie gli ospiti con una presenza scenica elegante e discreta. Questo elemento, seppur minimale nelle forme, racchiude tutta la maestria artigianale del brand, annunciando con garbo la raffinatezza che caratterizza gli interni.

Doha, Villa, Opera Contemporary, articolo su Beyond the Magazine

Un Lusso che Dialoga con il Tempo

Gli arredi di Opera Contemporary non si limitano a decorare gli spazi: li trasformano in luoghi di narrazione. Ogni dettaglio, dalla finitura delle superfici alla selezione dei materiali, è pensato per trasmettere una sensazione di lusso avvolgente e di armonia. L’approccio stilistico del brand si basa su un equilibrio tra tradizione e innovazione, in cui la funzionalità non sacrifica la bellezza, ma anzi, la esalta.

In questa villa di Doha, il design diventa un linguaggio universale, capace di connettere culture e suggestioni diverse. Un’opera d’arte contemporanea, plasmata dall’eccellenza italiana, che ridefinisce il concetto di abitare il lusso.